Sabato 15 settembre: una giornata per scoprire tutto sull’apprendimento del francese e sugli appuntamenti culturali in programma, divertendosi con attività per famiglie, lezioni di lingua gratuite, una imperdibile mostra su Asterix e l’incontro con nostri partner d’eccellenza, fra letteratura, arte, teatro, architettura e sostenibilità. Omaggi e promozioni speciali dedicati a chi ci viene a trovare nella Giornata Porte Aperte: scopri il programma!

GIORNATA PORTE APERTE 2018 | Sabato 15 settembre, ore 9 – 19 | Alliance Française di Torino, via Saluzzo 60
SEGUI L’EVENTO SU FACEBOOK
Una sola giornata, attività per tutti!
L’Alliance Française di Torino è più di una scuola di francese: parte di una rete fondata nel 1883, che conta più di 800 sedi in tutto il mondo, ha come missione il dialogo fra culture. La Giornata Porte Aperte è il momento ideale per avvicinarsi alla nostra realtà e scoprirne tutti gli aspetti: dall’insegnamento del francese per adulti, bambini e ragazzi alle attività culturali proposte in collaborazione con diversi enti sul territorio – dalle grandi istituzioni alle piccole associazioni indipendenti. Chi già frequenta l’Alliance, quest’anno alle Porte Aperte potrà visitare la mediateca rinnovata e scoprire in anteprima tutte le novità pedagogiche e culturali che abbiamo in serbo per l’autunno! Omaggi e promozioni speciali sono previsti per chi ci viene a trovare il 15 settembre.
In Alliance per imparare il francese
Quando vuoi, tra le 9 e le 17, trovi i nostri responsabili pedagogici a disposizione per test di livello gratuiti, consigli personalizzati e orientamento sulla vasta gamma di corsi e atelier di francese che proponiamo per adulti, bambini e ragazzi e potrai iscriverti usufruendo della promozione Riciclo&Risparmio!
Alle 10.30 e alle 15.30 lezioni di prova aperte e gratuite, livello principianti, per sperimentare il nostro metodo di insegnamento e conoscere i nostri insegnanti.
Per i primi 20 iscritti al livello A1.1 il libro di testo è in regalo!
In Alliance per gli appuntamenti culturali
Sono tante, ogni anno, le inziative culturali che proponiamo, nella nostra sede e in altri luoghi della città, per portare a Torino le culture francofone in dialogo e in collaborazione con le realtà locali. La Giornata Porte Aperte è un’occasione per scoprire, in anteprima, gli appuntamenti per l’autunno, raccontati direttamente dai protagonisti!
Alle 17, presentazione del programma della attività culturali e collaborazioni per il prossimo anno, tra arte, teatro, letteratura, urbanistica e sostenibilità con l’intervento di:
- Franca Bruera, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, per la presentazione degli appuntamenti organizzati in occasione del centenario della scomparsa di Guillaume Apollinaire: un convegno internazionale, una mostra alla GAM, uno spettacolo al Teatro Gobetti / Teatro Stabile di Torino;
- Valter Malosti, direttore Fondazione TPE, per la presentazione delle attività della Stagione TPE 18.19 al Teatro Astra e in particolare gli spettacoli di area francofona e le iniziative ad essi collegate, nate dalla collaborazione con Alliance Française di Torino;
- Benoît Monginot, Institut Français Italia, per la presentazione degli eventi legati al progetto Cultivons votre jardin promosso da Urban Center Torino in collaborazione con IF Italia: incontri con paesaggisti e architetti francesi, approfondimenti filosofici e una mostra di fotografia per indagare il rapporto fra natura e città;
- Marco Ferrero, FuoriLuogo Asti, per la presentazione degli appuntamenti con autori francofoni in calendario, delle attività in programma in collaborazione con Alliance Française di Torino e per l’attesissimo incontro con uno scrittore francese … ancora top secret!
La Giornata Porte Aperte è anche il primo giorno di apertura al pubblico della mostra Asterix et La Transitalique, che racconta la nascita e la realizzazione dell’ultimo album a fumetti della serie creata da lbert Uderzo e René Goscinny, questa volta dedicato proprio a un viaggio… in Italia! Esposta per la prima volta in Italia, la mostra racconta il “dietro le quinte” di questo 37° episodio, firmato dal talentuoso duo Jean-Yves Ferri e Didier Conra, attraverso 21 pannelli, dai primi schizzi in bianco e nero fino alle coloratissime tavole definitive. I celeberrimi Asterix e Obelix si lanciano all’avventura in una sorprendente Italia dei tempi antichi che, scopriranno, non è tutta romana ma abitata da tanti popoli diversi, con i loro caratteri e usanze. Giocando con stereotipi e ironia, Jean-Yves Ferri e Didier Conra raccontano un’Italia fantastica che parla anche di noi. La mostra è visitabile durante tutto il giorno, dalle 9 alle 19.
In Alliance con bambini e ragazzi
Dalle 10 alle 12, l’illustratrice Cecilia Campironi propone il laboratorio aperto a tutte le età A chaque pied sa chaussure / tu che scarpa sei? ispirato all’omonimo libro pubblicato per Editions Cambourakis: un divertente gioco d’identità in cui ogni partecipante potrà raccontare se stesso attraverso l’invenzione di un paio di scarpe, un pretesto ludico per avvicinare bambini e adulti alla lingua francese.
Quando vuoi, tra le 9 e le 17, troverai i nostri responsabili pedagogici a disposizione per orientamento sui corsi per bambini e corsi per ragazzi e potrai effettuare l’iscrizione usufruendo della promozione Riciclo&Risparmio!
Imperdibile per bambini e ragazzi la mostra Asterix et La Transitalique, che racconta come è stato realizzato l’ultimo album a fumetti della serie creata da lbert Uderzo e René Goscinny, questa volta dedicato proprio a un viaggio… in Italia! In questo 37° episodio, firmato da Jean-Yves Ferri e Didier Conra, i celeberrimi Asterix e Obelix si lanciano all’avventura ain una sorprendente Italia dei tempi antichi che, scopriranno, non è tutta romana ma abitata da tanti popoli diversi, con i loro caratteri e usanze. A tutti i bambini e i ragazzi in visita regaliamo una borsa-sorpresa con album a fumetti e gadget a tema Asterix et La Transitalique, in collaborazione con SNCF.
Quando vuoi, nel corso della giornata, Flam – Française Langue Maternelle accoglie i curiosi che desiderano scoprire le attività dell’associazione e bambini di tutte le età (non solo francofoni) per giochi e atelier!
L’ingresso alla Giornata Porte Aperte è libero, dalle 9 alle 19. Tutte le attività sono gratuite e non necessitano di prenotazione. I posti sono limitati.
SEGUI L’EVENTO SU FACEBOOK PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOVITA’!